Come essere creativi sempre? Mi sorprende quando me lo chiedono, e spesso non trovo neanche una risposta su due piedi. Per cui, mi sono interrogata sull’argomento ed è stato uno dei punti cardine del mio intervento al bootcamp “Localizzazione SEOe scrittura creativa: un mix vincente” che ho realizzato con Lourdes Miranda per Translastars. In realtà, […]
Esce oggi “Una parentesi stravagante”
Questa è uno di quegli articoli che, se fossi una brava persona e aggiornassi spesso il blog, dovrei scrivere più o meno una volta l’anno. Forse però è un po’ speciale, perché per la prima volta posso finalmente dire che un mio libro sbarca in libreria! Da oggi “Una parentesi stravagante“, edito Bertoni Editore, esce […]
Editoria a pagamento, self publishing, editoria tradizionale
Sarà che mi sono svegliata con un mal di testa di quelli epocali, oppure che mi sono stufata di litigare sempre per le stesse cose. Che poi, litigare. Uno prova a spiegare, giustificare, raccontare, dire. Ma se davanti hai un muro di gomma, dopo un po’ te ne rendi conto e abbandoni ogni buon proposito. […]
Liberi professionisti come me
Faccio parte ormai da quasi da tre anni della schiera dei liberi professionisti. In questo periodo si parla molto di smart working, telelavoro, lavoro a distanza. La verità è che, per me, tutto questo è la normalità.Quando la giornata segue un percorso regolare, la mattina alle 8 sono già al PC e sto scrivendo. Dalle […]
“What is love”, il nostro progetto di beneficenza
“What is love?” resterà disponibile solo fino al 2 dicembre di quest’anno, ovvero a un anno esatto dalla sua uscita. Si tratta di una raccolta di racconti ambientati negli anni Novanta, scritti a sei mani con Viviana Albanese e Sarah Arenaccio. Ne ho parlato recentemente anche in un’intervista a Radio Gente Umbra, che riporto qui: […]
I miei libri preferiti del 2019 (prima parte)
Nel 2019 ho letto 84 libri, complice il Premio Fulgineamente e l’abbonamento Kindle Unlimited. Da qualche anno seguo la Reading Challenge di Goodreads, che non è un obbligo né una gara vera e propria, ma solo un obiettivo che ci si pone. Il mio obiettivo originario era leggere 50 libri in un anno e sarà lo […]
Pisa Book Festival
Il Pisa Book Festival è stata la mia prima esperienza fieristica nel mondo dei libri. In passato, per lavoro, ho partecipato a qualche fiera di tutt’altro settore, ma mai con così tante persone! Ho potuto partecipare come espositore al Pisa Book Festival grazie al Collettivo Scrittori Uniti, ovvero un variegatissimo gruppo di scrittori di qualsiasi […]
I miei libri di maggio, giugno e luglio
Diversamente dai miei scandalosi libri di aprile, i miei libri successivi hanno dovuto, per forza di cose, subire un’impennata.Sto infatti leggendo i libri del Premio Fulgineamente, di cui sono giurata. Non posso rivelarvi nulla né sulle trame, né sui miei personalissimi giudizi. Posso dire solo che sono ben 45 titoli, di altrettanti autori umbri, che […]
Come leggere i miei e-book gratis
Gli e-book gratis sono sempre un ottimo modo per conoscere un nuovo autore. Magari vi ispira, però non siete convinti di comprare il cartaceo perché costa troppo e rischiate di trovarvi qualcosa che non vi piace in libreria. E non saprete a chi appiopparlo! Gli e-book, in genere, sono più economici dei cartacei, più leggeri […]
Il maggio dei libri a Cannara
Il maggio dei libri a Cannara: iniziative, eventi, presentazioni. L’Umbria è agli ultimi posti nelle statistiche italiane sulla lettura: in tutto il 2017 solo il 41,1% della popolazione aveva letto almeno un libro. Ma c’è un’isola felice proprio al centro della regione, ed è la cittadina di Cannara. Con due Little Free Library (bibliocasette) all’attivo, una […]